Home Alexander Hirschler
Alle Artikel
Datum | Artikel | Leser |
---|---|---|
11. Feb | Geely Automobile-: I poliziotti sono tornati!+La quota Geely Automobile ha avuto un vero e proprio balbettio all’inizio del nuovo anno e ha perso un buon 20% in valore nei primi giorni di gennaio. Successivamente i tori hanno ripreso il controllo ed entro il 25 gennaio hanno fatto salire il prezzo a 1,50 euro (+28%). Nei giorni successivi gli eventi si […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Facebook-: La festa può continuare!+Il titolo Facebook ha iniziato la nuova settimana con aumenti di prezzo. Ciò significa che la tendenza al rialzo continua e che dall’inizio dell’anno si è registrato un aumento dei premi di quasi il 22%. L’anno scorso il corso delle azioni è stato sotto pressione a causa di diversi scandali legati ai dati; alla fine, […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Aurelius-: C’è ancora molto da fare qui!+L’anno scorso è stato davvero sobrio dal punto di vista degli azionisti di Aurelius. La quota ha perso ben il 44% in valore ed ha raggiunto il minimo storico di 31,10 euro il 21 dicembre. Alla fine dell’anno, tuttavia, la carta ha dato nuova vita alla carta, e da allora è aumentata di un buon […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Barrick Gold-: il motore balbetta un po’!+La quota Barrick Gold inizia la nuova settimana senza grandi cambiamenti. Dall’inizio dell’anno, anche lo stock delle miniere d’oro è rimasto pressoché invariato e, dopo le perdite iniziali di prezzo, è stato possibile procedere nuovamente alla fine di gennaio. La linea di fondo, tuttavia, è che solo guadagni di prezzo di 0,14 dollari USA o […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Infineon-: I poliziotti possono continuare a esclamare da soli?+Le azioni del gruppo di chip Infineon Technologies inizia la nuova settimana con guadagni di prezzo di un buon 1,5%. Dall’inizio dell’anno, la società DAX ha già avuto un premio del 9%. Nel grafico si è formata una formazione a doppio fondo o W che, saltando oltre la linea di segnale a 19,2 euro, apre […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Tesla-: La probabilità di ulteriori guadagni di prezzo &egr...+La quota del produttore di auto elettriche Tesla inizia la nuova settimana di trading europeo con guadagni di prezzo, sale di un buon 4 per cento. D’altra parte, l’inizio del nuovo anno è stato tutt’altro che ottimale. Dopo i guadagni di prezzo iniziali, c’è stata una forte battuta d’arresto. Questo è stato seguito da un […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Amazon-: I prezzi di oltre 1.700 Euro invitano!+Il titolo Amazon inizia la nuova settimana di trading europeo con guadagni di prezzo, sale dell’1,67%. Dall’inizio dell’anno, anche il corso del titolo è stato in territorio positivo, ma i premi di quasi il 4 per cento finora sono piuttosto modesti rispetto ad altre azioni e, statisticamente parlando, c’è ancora spazio per miglioramenti. Se si […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Apple-: Gli investitori attenzione – qui più profitti...+Nel trading europeo, il titolo Apple è partito bene nella nuova settimana e crescerà dello 0,9% nel pomeriggio. Dall’inizio dell’anno si sono registrati guadagni di prezzo del 7,68%. Ma questo non deve essere la fine della storia se si guardano più da vicino i rendimenti ottenuti negli ultimi anni. Alla fine dell’anno, il titolo potrebbe […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Qualcosa potrebbe funzionare!+La quota Daimler ha avuto un buon inizio nel nuovo anno e ha guadagnato quasi il 17% all’inizio di febbraio. Tuttavia, gli ultimi dati trimestrali hanno causato perdite di prezzo proprio a causa di prospettive deludenti. Di conseguenza, il prezzo delle azioni è sceso di quasi il 10%. La nuova settimana inizia senza grandi cambiamenti. […]Weiterlesen | 50 |
11. Feb | Wirecard-: Niente panico – è tornato in cima!+Dopo le accuse del Financial Times, la quota Wirecard è stata severamente punita. Anche se il management del Group CEO Markus Braun ha respinto con veemenza le accuse di contabilità falsa e ha persino annunciato azioni legali, la carta è stata spalmata e scesa al di sotto della soglia dei 100 euro. Un primo tentativo […]Weiterlesen | 50 |
08. Feb | Daimler-: Gli investitori non hanno pietà!+Le prime cinque settimane dell’anno sono state segnate dall’aumento dei prezzi delle azioni Daimler, che si riflette nel grafico in cinque lunghe candele verdi. L’aumento non solo ha permesso di attraversare la linea dei 50 giorni (EMA50), ma i compratori sono anche riusciti a sfondare la tendenza al ribasso che esisteva da gennaio 2018. La […]Weiterlesen | 68 |
08. Feb | Baumot Group-: C’è qualcosa nella boscaglia!+La quota del Gruppo Baumot ha già perso ben il 20% del suo valore quest’anno e ha subito perdite significative anche il venerdì. Ciò significa che la tendenza al ribasso che esiste da novembre continua. Nel grafico a lungo termine, il titolo ha già registrato una tendenza al ribasso dal massimo di 6,00 euro del […]Weiterlesen | 68 |
08. Feb | NetCents-: Come ha vinto, così fuso!+La storia della tecnologia NetCents viene raccontata in tempi relativamente brevi. Alla fine del 2017, il prezzo delle azioni era salito di oltre il 500% in pochi giorni a causa del clamore della moneta criptata. Ma alla stessa velocità con cui è salito, alla stessa velocità con cui è sceso di nuovo dopo. Dopo una […]Weiterlesen | 68 |
08. Feb | E.ON-: La guarigione è iniziata!+E.ON stock ha raggiunto un massimo di EUR 9,93 lo scorso luglio e poi è andato in una tendenza al ribasso. Entro il 12 ottobre il prezzo è sceso a 8,29 euro prima che i tori prendano nuovamente il comando. Hanno lasciato che il prezzo salisse a 9,22 euro entro il 20 novembre per poi […]Weiterlesen | 68 |
08. Feb | JinkoSolar-: La festa dei poliziotti sta andando avanti?+La quota del produttore cinese di celle solari JinkoSolar Holding non ha dato agli investitori molto piacere l’anno scorso; il risultato è stato che le perdite sono state pari a quasi il 60 per cento. La tendenza al ribasso è già iniziata nel novembre 2017 e ha portato il titolo a scendere a 6,31 euro. […]Weiterlesen | 68 |